Gestione della behavior-based safety (BBS) finalizzata a individuare comportamenti non sicuri sui quali intervenire.
Applicazione che consente ai dipendenti di lasciare periodicamente dei feedback (positivi o negativi) verso i propri colleghi o fornitori esterni relativamente al rispetto delle regole e delle procedure di sicurezza aziendali. Finalità:
Applicazione che permette di definire le attività soggette a rischio che si possono svolgere in azienda. Per ciascuna attività, è possibile specificare le operazioni da compiere individuando per ognuna:
Sistema per la valutazione rapida dei rischi legati alle attività lavorative che si svolgono meno frequentemente. Il tool offre la possibilità di:
Sistema per la gestire l'anagrafica dei prodotti chimici usati e stoccati all'interno dello stabilimento. Possibilità di catalogare i prodotti chimici inserendo:
Applicazione per la registrazione dei dati sui «mancati incidenti», ovvero sugli eventi che avrebbero potuto causare infortuni o danni tecnici/ambientali. L'applicazione integra il modulo Why-why analysis, tramite il quale è possibile:
Applicazione per la gestione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI). Macro funzionalità:
Sistema per la gestione delle azioni correttive e preventive da compiere per cercare di risolvere problemi e/o fare in modo di ridurre la probabilità che essi si possano ripresentare in futuro. Flusso:
Il layout delle applicazioni, oltre ad essere intuitivo e di semplice uso, è anche responsive. Si adatta quindi in maniera ottimale a qualsiasi device usato dall'utente (PC, tablet o smartphone).
Con i report e i grafici generati in tempo reale è più semplice tenere la situazione sotto controllo. Eventuali difformità verranno subito evidenziate al fine di poter intervenire in maniera mirata e tempestiva.
Le notifiche email (e di promemoria) inviate dalle applicazioni del portale aiutano il personale coinvolto a rispettare le scadenze non lasciando nessun punto aperto.
Le applicazioni del portale (nella versione intranet) potranno interagire ed allinearsi costantemente con le anagrafiche della vostra azienda (Utenti, Mansioni, Rischi ...).
I moduli del portale interagiscono tra loro al fine di formare un ambiente unico ed integrato finalizzato al pieno coinvolgimento di tutti i dipendenti alla politica della sicurezza aziendale.
Su richiesta tutte le applicazioni del portale possono essere personalizzate per adeguarsi alle vostre esigenze e abitudini di lavoro. Nessun limite se non la vostra immaginazione!